giovedì 4 dicembre 2008

Per saperne di più vi rimandiamo al sito ufficiale.
Pubblicato da Wario alle 05:36 0 commenti
Etichette: News
Pubblicato da Wario alle 08:58 0 commenti
Etichette: Guide
Volete trasferire i vostri contatti da Evolution a Thunderbird? Oppure avete già un file .CSV e volete importarlo nei contatti di Thunderbird? Bene, niente di più semplice grazie a una comoda web utility.
Se avete i contatti in Evolution basterà andare nel menù File e scegliere l'opzione "Salva rubrica come vCard": fatto questo otterrete il vostro file .csv
A questo punto non vi rimane che clikkare su questo link (Online vCard Converter), selezionare "Sfoglia" e caricare il file salvato sul vostro pc e infine clikkare su "convert". Perfetto, ora salvate la nuova rubrica in formato .LDIF sul pc e importatela in Thunderbird.
Pubblicato da Wario alle 16:13 0 commenti
Etichette: Guide
Come tutti sapete per linux esistono parecchi clients compatibili con microsoft messenger, tra cui i famosi pidgin (preinstallato in ubuntu) e amsn (il più simile graficamente a msn). Tuttavia vogliamo segnalarvi la presenza di un altro ottimo client facile e leggero da usare: si tratta di Emesene.
Pubblicato da Wario alle 14:54 0 commenti
Etichette: News
Pubblicato da Wario alle 01:49 0 commenti
Etichette: Guide
In ambiente XFCE spesso applicando i temi gtk notiamo che il pannello non subisce le variazioni del tema.
Per ovviare a questo problema possiamo usare una procedura molto semplice. Innanzitutto ci serve lo sfondo per il pannello: questo lo potete trovare o all'interno della cartella del tema che vi interessa oppure potete scaricarlo da qua.
Supponiamo di aver preso quello che vi ho linkato: a questo punto grazie a Gimp potete editarlo e adattarlo alle dimensioni del vostro display (soprattutto la risoluzione orizzontale) e colorarlo a vostro piacimento (non mi dilungherò sull'uso di Gimp anche perchè queste operazioni sono molto semplici e intuitive...al limite chiedete pure).
Fatto ciò salviamo il file nella nostra home con nome background.png
A questo punto apriamo il terminale e creiamo e modifichiamo il file gtkrc-2.0, quindi scriviamo:
touch ~/.gtkrc-2.0
mousepad ~/.gtkrc-2.0
Ora nella nuova finestra di mousepad incolliamo queste righe:
style "panel"
{
bg[NORMAL] = "#FFFFFF"
bg_pixmap[NORMAL] = "background.ext"
fg[NORMAL] = "#FFFFFF"
}
widget_class "*Panel*" style "panel"
widget "*Panel*" style "panel"
class "*Panel*" style "panel"
Bene, abbiamo finito: per rendere effettive le modifiche sloggate (ctr+alt+backspace) e riloggate.
Pubblicato da Wario alle 00:57 0 commenti
Etichette: Guide
Pubblicato da Wario alle 14:24 0 commenti
Etichette: News